XXIII Congresso nazionale ESD
PREVENZIONE E PROTEZIONE ESD

Vergiate 15  Giugno 2023
PreventLab

LAST MINUTE NEWS:

sono CHIUSE le iscrizioni on line per essere inseriti in lista di attesa inviare una mail all’indirizzo :

info@esditaly.com

AGENDA LAVORI DEL CONGRESSO ESD 2023

 


 

 

La XXIII edizione del Convegno nazionale ESD, organizzato dal Team Nazionale ESD e coordinato da CEI: Comitato Elettrotecnico Italiano, STMicroelectronics ed Università di Genova, si terrà il 15 Giugno p.v. presso il Laboratorio PreventLab in Vergiate. PreventLab è un’azienda vocata ai servizi nel mondo dell’elettronica, composta da esperti conoscitori del circuito stampato, della sua manifattura, di materiali, prodotti chimici e processi di assemblaggio, nonché di failure analysis. A seguito di diversi lustri di programmazione ed in particolare, dopo il successo della edizione 2022, tenutasi a Calderara di Reno presso la società L3 Harris Calzoni, l’appuntamento annuale con i temi correlati ai fenomeni elettrostatici è ormai considerato da operatori ed esperti del settore un evento fondamentale, che consente di tenersi aggiornati sui trend e sulle ultime novità tecnologiche. Gli interventi tratteranno le nuove frontiere tecnologiche, le pressanti restrizioni determinate dalle più aggressive e vincolanti prescrizioni ESD nelle fasi di manipolazione in EPA e così pure l’importanza della movimentazione di parti ESD sensitive. In aggiunta si affronteranno anche gli aspetti inerenti le protezioni da adottare nell’ambito dei prodotti finiti (immunità), a livello componente (circuito integrato) ed anche scheda elettronica. Saranno poi analizzati argomenti di attualità quali la gestione delle “Operations Industriali” al tempo dell’azienda digitale 4.0. Come tradizione, al termine della giornata sarà prevista una “tavola rotonda” durante la quale verranno ripresi gli argomenti più interessanti emersi nel corso degli interventi; sarà anche possibile visitare il laboratorio PrevenLab, dove potranno essere approfonditi criteri di analisi, tecniche analitiche ed elaborazione dei risultati.

 

La partecipazione al Convegno è gratuita fino a esaurimento dei posti disponibili.

 

 

 

 

 

L'evento si svolge con la collaborazione di